Villa
Castelli
Data: dal 11/09/2010 al
11/09/2010
La Nox Rudiae o Notte Bianca a Villa Castelli

L'Amministrazione Comunale di Villa Castelli, in collaborazione con
i sigg.ri Angelo Forleo e Beniamino Borsci e con il patrocinio
della Provincia di Brindisi, ha organizzato la prima edizione
della “Nox Rudiae” o “Notte
Bianca” che si svolgerà Villa Castelli, a
partire dalle ore 20,30, per tutta la notte dell’11
settembre. Gli organizzatori dell’evento, che è un
grande contenitore di manifestazioni varie, offrono
l’occasione ideale per la riscoperta delle radici storiche e
culturali del piccolo centro del brindisino e la valorizzazione
delle sue tradizioni musicali e culinarie. Gli spettacoli saranno
infatti ambientati in Piazza Castello dove sorge il
Palazzo
Ducale, in Corso Vittorio Emanuele, lungo il Viadotto che
sormonta con i suoi archi a tutto sesto la suggestiva
Gravina,
profonda depressione che divide in due il paese, all’interno
della quale sorge il Trappeto del Duca, frantoio ipogeo che
produceva l’olio per tutto il feudo del ducato di Monteiasi.
Altri eventi saranno ambientati in Piazza Ostilio e Piazza Duca di
Monteiasi, luoghi che nell’insieme contribuiranno a rendere
vivi e vivibili gli angoli più suggestivi del borgo dove
ogni particolare parla di storia, architettura e tradizioni di un
tempo. Alcuni gruppi danzanti si esibiranno in performances
folkloristiche, altri parleranno, fra una ballo e l’altro,
della storia del paese con rappresentazioni teatrali. Lungo il
“Corso” verranno proiettati filmati sul
sito
archeologico di Pezza Petrosa le cui trentatré tombe
neolitiche hanno custodito interessanti reperti ora esposti nel
Museo Archeologico collocato nel Palazzo Ducale che, per
l’occasione, rimarrà aperto per tutta la notte.
Inoltre è molto attesa l’esibizione dei “Cantori
di Villa Castelli” che con l’organetto ripropongono un
patrimonio di tradizioni dove i suoni raccontano la storia popolare
della Murgia e del Salento. In ogni angolo si esibiranno gli
artisti di strada mentre le specialità locali poste sulle
bancarelle allieteranno il palato.
Informazioni
L’evento in dettaglio:
Piazza Municipio:
ore 20,30, Presentazione della Nox Rudiae;
ore 21,00, Cantori
di Villa Castelli;
ore 21,45, Gruppo danzante “Pizzicati sotto a lu
peti”;
ore 23,00, Gruppo danzante e teatrale “Pizzicati inta lu
cori”;
Corso Vittorio Emanuele:
ore 20,30 Artisti di strada;
“
“
“Villa Castelli in archeologia”, mostra con filmato su
Pezza Petrosa;
Piazza Duca di Monteiasi:
ore 20,30 Sapori antichi;
“
“ Danza del ventre;
“
“ Artisti di strada.
Piazzale Chiesa
Madre:
ore 20,30 Associazione Tenda San Damiano.
Viadotto dell’Impero:
ore 20,30 Esposizione auto d’epoca.
Piazza Ostilio:
ore 21,00 “Compagnia Poco Stabile” di cabaret a
cura dell’A.S.D. Flyland;
ore 22,00 Performance della Scuola A.S.D. di Giusy
Suma;
ore 23,30 Dj set con intrattenimento musicale
Museo
aperto, Chiese aperte, Mostra di Pittura di Enza
Schiavone (Tela Blu).
Si ringraziano Angelo Chirulli, responsabile dell’ Ufficio
Cultura e Turismo del Comune di Villa Castelli, l’Assessore
Rocco Alò e il sig. Angelo Forleo per aver gentilmente
fornito il programma, la presentazione e il frontespizio
dell’evento.
Per info chiamare telefonicamente i nr. 3384960212 oppure
3348711227.
Non sono presenti ostacoli per la viabilità.
Bibliografia
Ufficio cultura e turismo del Comune di Villa Castelli: comunicato
stampa