Header

Breadcrumb

Home  > Articolo
LOG-IN
Login


Mappa "Barocco Pugliese"

==>Multimedia

Martina Franca
Data: dal 02/12/2010 al 05/12/2010

55 Mercato Concorso del cavallo murgese e dell'asino di Martina Franca

Immagine Articolo
Il Comune di Martina Franca ospiterà per i giorni dal 2 al 5 dicembre 2010, presso il nuovo Foro Boario in contrada Ortolini, il  55 Mercato Concorso del Cavallo Murgese e dell’Asino di Martina Franca, organizzato dall’Anamf (Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo delle Murge e dell’Asino di Martina Franca) con il patrocino del Mipaaf.
La storia del cavallo Murgese è profondamente legata alle colline della Murgia pugliese dalle quali prende appunto il nome, interessando in particolar modo la Murgia Sud-Orientale, nel comprensorio dei trulli e delle grotte. La dura conformazione di questo territorio, ha forgiato la razza del cavallo murgese contribuendo a dare all'animale qualità come la solidità degli arti e dello zoccolo. Grazie poi ad una azione di selezione, di miglioramento e di conservazione in purezza della razza, il murgese ha dimostrato di possedere ottime attitudini diventando un animale conosciuto in tutta Italia e anche fuori dai confini nazionali, rappresentando oggi l’unica produzione cavallina tipica italiana immune da incroci con razze straniere.
Protagonista della manifestazione sarà anche l’Asino di Martina Franca famoso in tutto il mondo per la sua taglia e per la sua forza. Questa razza asinina si alleva brada nei boschi delle masserie dell’agro di Martina Franca e della Valle d'Itria. La statura e la struttura morfologica si caratterizzano per una testa voluminosa ma non troppo pesante, con ganasce sviluppate e orecchie lunghe e diritte, collo muscoloso ed ampio e continua senza demarcazione nella linea dorso lombare, groppa lunga, larga e muscolosa, qualità che rendeno l’ asino di Martina Franca particolarmente adatto al lavoro, al basto e  alla produzione del mulo, attualmente non più tanto richiesta.
La Fiera propone un ricco calendario con eventi  come l'asta del Cavallo Murgese, convegni, spettacoli equestri e numerose bancarelle per poter acquistare tutto ciò che è legato alle due prestigiose razze equestri e non solo.
Nel corso del meeting, per il Libro Genealogico del Cavallo Murgese si procedera’ alla visita approvazione stalloni ed al Campionato Italiano stalloni di razza Murgese. Per il Registro Anagrafico dell’Asino di Martina Franca, visita ed approvazione degli stalloni; inoltre, per il Cavallo Murgese e per l’Asino di Martina Franca si terra’ la Mostra Mercato delle puledre di 30-42 mesi.

Informazioni

Per informazioni: Anamf – Via Letizia Marinosci 1, 74015 Martina Franca (Ta) – tel. 0804807109 – fax 0804809569; e-mail: anamf@libero.it

Altri articoli