Monopoli
Data: dal 01/08/2009 al
02/08/2009
"Bacco in barca a vela" e "Stelle salenti" - Monopoli

Tutti dedicati a Bacco i primi due giorni del mese clou
dell’estate nella città di Monopoli con le iniziative
“Bacco in Barca a vela” e
“Stelle
salenti”. La prima iniziativa, nata da una idea di
Eustachio Cazzorla, enogiornalista e sommelier degustatore, approda
ora nell’ambito delle manifestazioni del
“Festivalmare” (organizzazione
“Gocce del
Sud”) realizzata grazie alla disponibilità del
presidente della locale sezione della Lega Navale italiana, Antonio
Stoja, e degli armatori delle oltre quindici barche che partecipano
all’enoregata amatoriale che per prima in Italia ha proposto
fin dal 2005 la degustazione sensoriale in mare aperto, coniugando
i sentori iodati dei vini bianchi e rosati con quelli del mare.
“Bacco in barca a vela", dunque, è uno dei
primi eventi che ha riportato in auge l’attenzione della
città di Monopoli verso il suo mare, non più inteso,
solo ed esclusivamente come fonte di sostentamento, ma anche come
spazio ludico dove trascorrere in spensieratezza momenti di vacanza
con l’attenzione all’enogastronomia, incredibile
risorsa di questo territorio ormai apprezzato anche fuori dai
confini regionali.
“Bacco in barca a vela”,
che vede in lizza ben 17 cantine, alcune provenienti anche dal Nord
Italia, salpa alle 16 di sabato 1 agosto, con prua diretta verso
Nord, Polignano, per un omaggio al grande Domenico Modugno, a 25
anni dalla sua prematura scomparsa e ad un altro pugliese
indimenticato dal mondo dell’enogastronomia, come Vincenzo
Buonassisi. Tra le barche anche una interamente dedicata ai vini
rosati, anteprima di
“Rosati in terra di
Rosati”, prevista per il giorno dopo a Ceglie Messapica.
“Stelle Salenti”, invece, sarà di scena
sulla Monopoli – Conversano, al chilometro 3,4, nella
splendida Villa Carenza di fine ‘700. Per due sere, infatti,
l’1 ed il 2 agosto, i parrocchiani di don Pasquale Vasta si
trasformeranno in sommelier per la mescita del vino, mettendo in
rassegna le prelibatezze preparate dalle donne di contrada. Il
tutto per un solo scopo, quello cioè di raccogliere fondi
per l’erigenda chiesa della Madonna del Rosario. Inoltre
nell’elegante cornice del giardino della villa sarà
possibile assistere al concerto di arpa di Norontako Bagus Kentus
(Koko), che farà da contraltare all’”Asta dei
Magnum e Jeroboam”, il momento tanto atteso previsto per il 2
agosto alle ore 21.30. Bottiglie di vino da 1,5 e 3 litri, anche
decorate, difficili da reperire sul mercato, per l’occasione
verranno messe all’asta per raccogliere fondi per la nuova
chiesa di don Pasquale Vasta.
Informazioni
Contatto stampa: 348.9695601 (Eustachio Cazzorla). Per “Bacco
in barca a vela”: Lega Navale Italiana di Monopoli, tel.:
080/9301341; per “Stelle Salenti” don Pasquale Vasta,
tel.: 080/803598.