Putignano
Data: dal 12/12/2010 al
12/12/2010
I falò di santa Lucia a Putignano

Anche quest’anno l’obiettivo dell’associazione
storico-culturale Porta Barsento di Putignano, curatrice
dell’evento “I falò di santa Lucia”,
è quello di far diventare questa manifestazione, che
affonda le origini nella notte dei tempi, un appuntamento culturale
di rilievo regionale. In Puglia quello dell’accensione di
cataste di legna in occasione di particolari festività
è un rito molto diffuso in tutti i periodi dell’anno.
A Putignano, nella giornata di domenica 12 dicembre, dodici
falò di varie dimensioni, dislocati in più punti
della città tra il centro storico e “Putignano
Duemila”, dalle 18,30 fino alla mezzanotte e anche di
più, riscalderanno la vigilia di santa Lucia. Accanto alle
cataste di legna allestite da scuole, associazioni culturali e
privati, si riproporranno vari elementi dell’antica
tradizione locale in un’atmosfera calda, capace di riscaldare
il cuore e coinvolgere tutta la gente. L’appuntamento si
è arricchitodi una gara enogastronomica durante la quale
saranno preparati ed esposti baccalà fritto, polpette,
braciole, frittelle con ricotta forte e conserva, calzone di
cipolla con l’ulteriore aggiunta di ricette medievali tra cui
purè di fave e trippa serviti in pagnotte di pane da
innaffiare con il buon vino di produzione locale. Ai vari piatti
tipici si aggiungeranno anche dolci tradizionali pugliesi: pettole
di ogni specie, cartellate e chiacchiere accompagnati da vin
brulé. La magica atmosfera del fuoco nella vigilia di
santa Lucia prevede numerose attrazioni aggiuntive: dopo
l’accensione ufficiale, con la partecipazione del sindaco e
delle principali Autorità Comunali, ci sarà
l’accompagnamento della musica popolare e itinerante de
“I Zumbafuss,”. Intorno a ogni falò sono stati
allestiti infatti spettacoli musicali, teatrali e danzanti a
cui vanno aggiunte le performances di giocolieri di strada e le
esibizioni di un menestrello medievale che reciterà versi di
amor cortese.
Informazioni
Cell. +39.333.22556669 / +39.347.1090510
Bibliografia
Comunicato Stampa e locandina inviati dall’Associazione
Trullando" di Putignano.